Strobilurus
esculentus (Wulf.: Fr.)
Sing.
Funghetto con un cappello di 2-3 cm di diametro, da
emisferico a convesso, liscio, opaco, di color bruno più o meno scuro.
Lamelle bianche a grigio-bianche, quasi libere o poco
adnate.
Gambo cilindrico, slanciato, elastico, liscio con
pruina bianca, chiaro in alto e bruno rossastro in basso. Base feltrata con
rizoidi.
Carne sottile, bianca, odore e sapore gradevoli.
Habitat: su coni di abete rosso (non di pino!) in
primavera. Spunta dalla parte inferiore del cono, a volte addirittura dalle
neve.
Micro: spore ialine, piccole, amigdaliformi, 5-6 X 3-4
micron; cheilocistidi ventricosi, leggermente capitulati, lisci. Pleurocistidi
ventricosi, a parete grossa e incrostati in cima.
Commestibilità: commestibile ed anche di buona
qualità, ma decisamente molto piccolo. Bisogna trovarne un grande numero per
riuscire ad apprezzarlo. Uno dei primi funghi commestibili dell’anno.